carissima. non è facile arrivare a questo distacco dalla situazione personale che ci avvolge con una stretta così forte. fortunati quelli che ci riescono
Esisti..eccome..resisti cara Silvana. Questa volta risposta non nottambula… Pensavo…le (di noi) ombre si possono cancellare? E se si perché farlo? Pensiero fatuo il mio rispetto a ciò che scrivi. L’ombra che proiettiamo non fa forse parte di noi
nell’universalità del vivere? Ed è sempre diversa viste le mutevoli sorgenti LUMINOSE che la generano….Buon tutto ed abbracciosi auguri
Interessante Michele quel che scrivi sulla nostra propria ombra.
Ci appartiene? E’ davvero parte di noi?
O esterna a noi?
Comunque è certo che anch’ essa non è mai la stessa, il divenire cui apparteniamo, eterno fluire che ci porta nella vita,agisce anche sull’ombra e in modo evidente: basta muti la fonte che ci illumina e muta anche la nostra ombra.
Più di noi , in quel momento, che ne siamo al fonte. Strano…
carissima. non è facile arrivare a questo distacco dalla situazione personale che ci avvolge con una stretta così forte. fortunati quelli che ci riescono
Esisti..eccome..resisti cara Silvana. Questa volta risposta non nottambula… Pensavo…le (di noi) ombre si possono cancellare? E se si perché farlo? Pensiero fatuo il mio rispetto a ciò che scrivi. L’ombra che proiettiamo non fa forse parte di noi
nell’universalità del vivere? Ed è sempre diversa viste le mutevoli sorgenti LUMINOSE che la generano….Buon tutto ed abbracciosi auguri
Interessante Michele quel che scrivi sulla nostra propria ombra.
Ci appartiene? E’ davvero parte di noi?
O esterna a noi?
Comunque è certo che anch’ essa non è mai la stessa, il divenire cui apparteniamo, eterno fluire che ci porta nella vita,agisce anche sull’ombra e in modo evidente: basta muti la fonte che ci illumina e muta anche la nostra ombra.
Più di noi , in quel momento, che ne siamo al fonte. Strano…
Ciao Michele e grazie
Preghiera intensa, espressioni incalzanti e felici.