21 marzo 2108 – Giornata mondiale della poesia

Poesia perché?

Quando hai fame e sul melo è ancora appeso un frutto, ormai raggrinzito ma ancora dolce e polposo, lo abbranchi, per saziarti, per calmare la morsa allo stomaco, per assaporare con infinita gratitudine quel sugo rimasto intrappolato, una fortuna.

A occhi chiusi lo gusti, goccia dopo goccia, come mai faresti con la mela più bella nei momenti di abbondanza.

Così per me la Poesia

E’ quel morso all’ultimo frutto, quel cercare cibo per ritrovare energia nuova, quello scoprire tenerezze, sapori altrimenti perduti, quel cercare tra i rami tracce di vita in ogni stagione, allungare la mano e trovare uno scrigno impensato, nascosto, ignorato.

Scrivere e scavare

spalancarsi ai ritmi della vita

veloci lenti quasi spenti riaccesi

cercare l’ultima luce

che è la prima luce

assaporare

nella cadenza della parola

i ritmi di una musica insita ovunque.

Il silenzio

il piccolo fluire

la vitalità dirompente

la tranquillità raggiunta

le rapide

lo slargo

la povertà

l’abbondanza

la timida sorgente

la speranza…

tutto questo è per me poesia.

Dimmi cosa ne pensi, te ne sarei grata.

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...