E il sole tornò tra noi

E il sole tornò tra noi , aleggiava sopra le ultime tracce della notte con le sue inquietudini e come asciugava la rugiada così scioglieva i nodi sospesi infondendo gioia.

Dentro il mio involucro mortale l’ anima volava, sbatteva le ali quasi a cercare l’uscita.

Ho toccato, quasi con mano, la duplice nostra essenza: di uno spirito sceso dal cielo, accolto dentro una “ Imago” umana, prigioniero dentro il mondo terreno. Abituato all’infinito, sente che gli spazi suoi sono altri.

Non era triste questa mia anima, era piuttosto curiosa, come un bambino che si affacciava , attraverso gli occhi, al mondo esterno.

Non era accaduto nulla di strano o di speciale.

Però l’anima si era sentita libera di “ farsi vedere” da me, alla curiosa ricerca di “ altro”, indipendente dal corpo in cui si trova.

Lì ho capito che quando ci si guarda negli occhi, vediamo le anime che vi affiorano, come bambini dietro la cancellata, mani sul recinto, volto proteso al fuori.

Se affondiamo con apertura e libertà dentro lo sguardo altrui, possiamo intravedere l’anima che vi sta racchiusa.

Non facile tuttavia entrare in relazione. Perché queste anime, dietro le grate del corpo, quasi chiuse in carcere, spasimano, cercano, soffrono, non si fidano… questo è il problema, sono diffidenti.

A volte confondono la corporeità che le riveste col proprio Essere.

Da lì gli equivoci, le prepotenze, i desideri mal riposti, i bisogni impellenti, le sofferenze.

Viviamo in un perenne equivoco, fino a quando non saremo consapevoli che il corpo è la casa temporanea dell’anima, fino a che non avremo ben chiaro che su questa terra viviamo.

Ma non è la nostra casa.

Un pensiero su “E il sole tornò tra noi

Dimmi cosa ne pensi, te ne sarei grata.

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...