Farfalla e Margherita

Conosco il silenzio.

A volte è tanto, a volte un privilegio. Ora però è diverso.

E’ il silenzio di una società solitamente frenetica e sfrecciante messa a riposo forzato. Prende il sopravvento la Natura.

Tutto si sta aprendo, intorno rami vestiti a festa. Incredibile sentire il ronzare diffuso di api, o forse vespe. Son piccole piccole, in festa, loro sì, intorno a quel ben di Dio.Quella tavola imbandita di rosa, su piazza asfaltata.

Non c’è rumore e posso cogliere il loro operoso dialogare.

Osservo nella quiete i segni del risveglio. Appena entrata nel Giardino, lo sguardo è catturato da un piccolo volo bianco su prato verde, qua e là punteggiato di margherite.

Felicità nel cuore!

Una farfalla bianca, unica, troppo presto per svegliare le farfalle.

Cerco di catturarne il volo, col cellulare. Mi avvicino.

Lei resta immobile, bianco su bianco, posata vicino a una margherita.

Strano! sono molto sensibili le farfalle, percepiscono ogni piccolo sposatamento d’aria, ogni fruscio.

Invece questa si lascia filmare nella sua strana immobilità.

Poi capisco… l’ala sinistra è slabbrata, non so nemmeno come possa volare.

Mi pare di sentire il suo dolore, la sua fatica per ogni minuscolo movimento. L’osservo ancora, distanziandomi per non disturbare quell’immobilità ferita.

Si alza.

20 cm di volo basso, radente l’erba. Si ferma ancora. Posa, mi pare con delicatezza, l’ala strappata vicino a sè, come abbandonasse un peso. Due attimi di sosta poi si rialza per tornare vicino alla margherita.

Forse lì c’è nettare da succhiare, c’è il tepore del sole, e forse anche cibo.

Sola, finito il nettare, che ne sarà di lei?

Colgo in quel bianco essere ferito la nostra anima ferita.

Anche l’anima si posa, un po’ qui un po’ là, tra un breve cvolo e l’altro, cercando il nutrimento, il calore, l’abbraccio.

Non posso toccarla.

Per lei sono presenza, onda abbracciante, lei sente, lo so, la forza viva di uno sguardo amante posato su di sè.

Farfalla!

Dimmi cosa ne pensi, te ne sarei grata.

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...