Tavolozza d’artista o officina?

Incredibile autunno, inverno climatico ma ancora autunno nei colori… macchè foliage quest’anno! Sui rami resistono verdi foglie appena ingiallite, alcune rosseggiano, cercano di cambiare vestito, volto, colore… ma le temperature di un’estate troppo lunga e calda è rimasta impigliata nella linfa che percorre i rami e il tronco.

Bussa ancora vivace alle foglie, le tinge e le nutre di verde vivo.

in questo mese, un tempo, dominava il marrone in tutte le sue varianti e gradazioni: dal ruggine al sabbia al nocciola al marrone lucido e cupo e intenso…

Ora il mondo appare variamente tinto, lo sguardo che si alza al cielo vede stagliarsi nell’azzurro, appena ingrigito da leggere nubi, il caldo prolungato dei colori estivi.

Che il creato voglia dirci: “Resisti come faccio io, non mollare, può durare ancora la buona stagione”?

Oppure ci sta segnalando che la natura è impazzita, come l’umanità ha perso l’orientamento, la “trebisonda”, imbocca strade proibite, si permette tutto, anche di vivere d’inverno l’estate, di impadronirsi, lei creatura, del ruolo di Creatore?

Mi sa che siamo molto analfabeti, e per giunta sordi e ciechi.

Del libro aperto, ben in evidenza, del mondo, noi non vediamo nulla e se in qualche modo cogliamo piccoli bagliori della sua presenza, comunque sono, per il nostro cuore, non intellegibili.

Perché il cuore non più riconosce l’alfabeto dell’amore.

Solo la testa è aperta al razionale che tutto traduce in fredda tecnologia, mai viva, sempre morta, riducendo, se possibile, l’umanità ad un macchinario.

Sì, la tavolozza del Creato vibra e risuona di mille onde, sonore, visive, armoniose e intense, ma per gran parte degli uomini è fredda officina in cui trafficare in modo clandestino e illecito, sicuramente per guadagno.

Dimmi cosa ne pensi, te ne sarei grata.

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...