La casa profuma come un panificio.
In forno cuoce una focaccia genovese.
Se è buona come il profumo …sarà una meraviglia per il palato ma soprattutto per lo stare insieme.
Cammini per la città: ovunque bar, pizzerie, trattorie, osterie,
espongono menù veloci, consumati in piedi, al massimo seduti pigiati,
in venti minuti
meglio meno
soli o col collega se ti va bene
panini che imitano il piatto unico
con la misera foglia di insalata e il rosso pomodoro, una fettina, che sbuca dal bordo.
Fast food
mangia veloce
non perdere tempo
pensa al lavoro alla carriera!
La famiglia dove sta?
Qui, su questi tavoli anonimi, non c’è ma forse non c’è nemmeno tra le pareti del piccolo appartamento che ti aspetta.
Eppure le librerie pullulano di libri che parlano di cucina, pubblicità a non finire su diete di ogni tipo.
Per stare sani.
Forse che una buona pasta consumata con calma tra persone care non ha un sapore straordinario
che va ben oltre la sua capacità nutritiva?
Magari anche la digestione e la assimilazione,
tappe necessarie per una buona e sana alimentazione, ne trarranno beneficio.
Bruciore di stomaco, reflusso gastroesofageo, gonfiore addominale,…
abbondano le pubblicità di medicine che rimediano in tempo breve
ma nessun suggerimento
nemmeno uno
sul fatto che l’atto di mangiare non è il semplice introdurre un boccone e masticare
è molto di più
è condividere in allegria e in relax
un buon piatto cotto in casa
coi tempi necessari per unire a tutti gli ingredienti
un pizzico di amore
che nessuna tavola calda nè ristorante nè cucina etnica ti può fornire.